Visualizzazione post con etichetta DETTAGLIO PROFESSIONISTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DETTAGLIO PROFESSIONISTI. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2016

La Favolosa Storia di Valentina

Con immenso piacere pubblico la Storia della nostra Cara Amica Valentina, ora Naturopata in Formazione, che con la Sana Alimentazione Vegan ha risolto innumerevoli problemi fisici, aumentato la sua energia, acquisito maggiore consapevolezza e si è riconnessa con Madre Natura.
Questa di Valentina è una Storia davvero eccezionale, ma è anche la Naturale evoluzione di chi sceglie consapevolmente un’Alimentazione Sana  e Naturale … provare per credere !!!
Buona Lettura
Salvo

Valentina parlaci un po’ di te e del tuo cambio di alimentazione …
Che tipo di Alimentazione hai adesso? Da quanto tempo? Cosa mangiavi prima?
Ho optato per un’alimentazione vegana ad agosto 2014, dopo un’infanzia e un’adolescenza di diete su diete, regimi ipocalorici ed iperproteici alternati a periodi di junk food senza restrizione e periodi dove il cibo era la consolazione, il riparo, lo sfogo... il cibo non ti giudica e sembra che ti coccoli.  Già da Ottobre 2013 avevo migliorato la mia alimentazione, seguivo un regime dissociato, ipocalorico, che prevedeva proteine animali solo la sera e la quasi completa esclusione di latte e derivati. Così ho perso 15 kg. Ma avevo capito, informandomi sul web, che non era abbastanza per essere davvero in salute. Ora come ora, mangio tendenzialmente vegan crudista, diciamo al 70-80 %. I miei pasti, nella vita di tutti i giorni, si articolano brevemente in questo modo:
-        Colazione: frutta acquosa o spremute di agrumi o  estratti di frutta e verdura
-        Pranzo: ancora frutta se ne ho voglia (anche sotto forma di frullati o gelati) oppure grandi insalate miste, se mi va le accompagno con cereali, o farinacei integrali o patate al vapore e/o verdure cotte
-        Merende: frutta, al pomeriggio più dolce e densa rispetto al mattino
-        Cena: verdure crude, a volte verdure cotte, noci o semi, a volte legumi nella loro forma originale o come burger, polpette, crep…

Ci tengo a precisare che non mi attengo ad uno schema rigido, poiché il corpo, se lo ascoltiamo, ci manda dei segnali su ciò di cui ha bisogno. Ovviamente non rifiuto i  momenti conviviali, partecipo con serenità a pranzi e cene in compagnia, sia a casa che al ristorante o in pizzeria. Rinunciare ad una compagnia gradevole può farci più male di una pizza ;-) ovviamente vegan!

Quali sono state le tue motivazioni per la scelta Vegan?
Prima di tutto è stata una scelta salutistica, poi è arrivata la componente etica a completare la consapevolezza della mia scelta. Nell’estate 2013 pensavo che avrei tolto la carne, i latticini e tutti i derivati, ma non il pesce, perché non volevo “essere estremista” e mi piaceva molto. La mia lettura sotto l’ombrellone è stata “The China Study” di T. Colin Campbell e sono tornata a casa dalla vacanza convinta di voler diventare vegana :-) 
A casa ho guardato video che documentano lo sfruttamento animale, il loro dolore, le loro morti atroci solo per soddisfare la gola umana e si è risvegliata la mia empatia per quelle anime, da lì ho deciso di prendere parte al movimento animalista, tutt’ora sono vicepresidente dell’associazione Zoe di Bondeno (FE) e ci occupiamo di propaganda vegan e animalista, tutela dei diritti animali e gestiamo gli orti urbani del paese, incentivando la riconnessione con Madre Natura.


Essere Vegani per la propria salute è condizione necessaria ma non sufficiente, sei d’accordo? 
Sono d’accordissimo. Non è sufficiente essere vegani per essere in salute. A prescindere dalla componente emotiva, che in questo momento cito ma non tratto, anche se fondamentale per uno stato di salute ottimale, ho sperimentato che  la scelta del cibo e la sua qualità  sono le chiavi: porzioni abbondanti di frutta e verdura allo stato naturale  e  crude come “portata” principale e cibi integrali e biologici come companatico. Farine raffinate, zuccheri e dolcificanti artificiali, seitan, birre e vini, prodotti industriali di vario tipo, possono anche essere etici, ma dannosi per la salute. È fondamentale anche mantenersi attivi fisicamente, dormire bene e saper respirare “di pancia”.

Avevi dei problemi fisici e di salute che poi hai capito essere correlati con l’alimentazione?
Purtroppo si, il mio interesse per l’alimentazione è nato dalla mia spinta personale verso la guarigione di certi disturbi: colesterolo alto, cistiti e candidosi vaginali ricorrenti, tonsilliti croniche, ovaio policistico, dismenorrea, eritema solare, colon irritabile.
Con la perdita di peso dovuta alla dieta dissociata e all’integrazione di fitoterapici la situazione era molto migliorata, ma i disturbi si presentavano comunque, anche se con minore frequenza e minor entità. Il colesterolo però era rimasto alto, tanto che mi era stato detto (dopo aver incolpato nel tempo, prima la pillola anticoncezionale, poi il sovrappeso) che era ereditario. Pochi mesi dopo il mio cambio alimentare, ho anche smesso di fumare e ho limitato il consumo di caffè. Direi che dopo 2/3 mesi non ho più avuto nessuno dei problemi sopra citati! L’ovaio policistico è sotto controllo, se riscontro anomalie nel ciclo mestruale posso ricondurle solamente ad uno stress, e anche la ginecologa me lo ha confermato. Tutto il resto è solo un brutto ricordo e anche il colesterolo è nella norma… nonostante io non abbia cambiato famiglia! :-)

Passare ad un alimentazione più Sana ti ha portato ad altre sane abitudini?
Più si tende ad un’alimentazione naturale e più ci si riconnette con se stessi, con gli altri, con le forze dell’Universo. Ognuno ha il proprio percorso, io attraverso la consapevolezza alimentare, che vedo come la mia chiave d’accesso, sto scoprendo anche la spiritualità, sensazioni di benessere mai provate prima che non si fermano al sé corporeo. Sento sempre più il bisogno di camminare nella Natura e osservarla, fare pratiche di purificazione di corpo e mente, come digiuni o semi-digiuni, fermarmi a respirare profondamente, continuare a studiare e informarmi sul ben-essere.

Come va la tua energia? Fai attività fisica?
Mi piace molto camminare all’aperto, fare lunghe passeggiate con la mia cagnolina, frequento un corso in palestra di allenamento funzionale e ho qualche attrezzo aerobico in casa che utilizzo nel tempo libero. Sento che la resistenza è migliorata tantissimo, la ripresa muscolare dopo gli allenamenti è più veloce, i muscoli sono più reattivi, come se rispondessero meglio alle stimolazioni. Lo scorso anno ho fatto un elettrocardiogramma e il mio cuore a riposo va a 40 battiti al minuto, e non avendo io alcun sintomo riconducibile a bradicardia, mi hanno detto che ho il cuore da atleta, nonostante non faccia ciclismo o corra maratone … sarà mica che il cibo ci abbia messo lo zampino?

È stato difficile all’inizio cambiare alimentazione ?
Non è stato difficile in sé per sé, ma è stata dura ravvedersi sulle credenze più radicate in me, dato il mio percorso: il mito delle proteine e la frutta che fa ingrassare! Ma informandomi bene, facendo esperienze personali, parlando con gli esperti del settore, sono riuscita a sradicare queste false credenze e a trovare l’alimentazione più conforme ai miei bisogni e al mio stile di vita di questo momento.

Come ha reagito al tuo cambiamento la tua famiglia? Ed i tuoi amici?
La mia famiglia non ha mai condiviso la mia scelta alimentare, ma non mi hanno ostacolata. Con il passare del tempo, nelle occasioni speciali, sono comparsi piatti vegani a tavola, ma c’è ancora chi chiede “La torta per quelli normali qual è?” :-)   
Molti amici sono spariti, o forse sono sparita io… una scelta come la mia può portare a fare pulizia dentro ma anche fuori, come uno specchio. Diciamo che è rimasto (o ho fatto restare) chi è in linea con il mio stile di vita, o meglio, chi vibra sulla mia stessa frequenza. In compenso ho conosciuto tante anime meravigliose che sono lungo il mio stesso percorso, dei quali non faccio il nome, e le ringrazio, tanto leggendo sentiranno qualche richiamo e si riconosceranno <3 

Ti senti di rinunciare a qualcosa?
Al contrario, sento di potere tanto… se non Tutto.

So che anche il tuo percorso formativo ed i tuoi studi si stanno orientando verso un’alimentazione naturale ed uno stile di vita sano, quali sono i tuoi sogni nel cassetto? 
Sono iscritta alla scuola di Naturopatia Riza, frequento le lezioni nella sede di Bologna. In futuro vorrei essere quella guida che avrei voluto incontrare io nel mio percorso iniziale. Mi piacerebbe poter accompagnare le persone verso il proprio ben-essere, una maggior consapevolezza di sé, aiutarle a volersi bene e a ritrovare o ristabilire il loro equilibrio. Nel mio percorso infatti studierò anche tecniche di massaggio, cromoterapia, riflessologia plantare, fiori di Bach, fitoterapia, tecniche di rilassamento e tanto altro. Poi, visto che lavoro nelle scuole come educatrice di sostegno da 9 anni, e vedo quanto mangiano male la maggior parte dei bambini, vorrei organizzare dei percorsi di educazione alimentare per loro e per i genitori.

Cosa diresti a qualcuno che vorrebbe provare questo meraviglioso stile di vita, ma è timoroso di non riuscire e di dover fare troppe rinunce?
 Una volta che si è sicuri del percorso che si vuole intraprendere nulla viene percepito come una rinuncia.
Direi che non è necessario attuare cambiamenti repentini e totalizzanti subito, l’importante  è informarsi e non smettere mai di farlo, sul web si possono trovare tutte le risposte che cerchiamo (se siamo pronti a vederle), poi si può sempre chiedere aiuto ad esperti e professionisti se vogliamo essere sicuri di stare facendo la cosa giusta per noi. Anche re-imparare ad ascoltarsi e non aver paura del giudizio altrui è fondamentale. Il timore di non sapere più cosa mangiare non deve proprio esistere, è privo di fondamento! Ora è facile mangiare vegano, sia a casa che fuori, ci sono tantissimi libri di cucina vegan, blog, siti, corsi… Insomma niente più scuse, solo vera volontà di cambiare :-)  Io non ho mai mangiato così vario e con gusto come da 2 anni e mezzo a questa parte!

Grazie di Cuore Valentina :-)

Felice Vita Vegan a Tutti

giovedì 5 novembre 2015

Cura del corpo e cura dell'anima: un legame indissolubile.

Conferenza Gratuita
della Dottoressa Francesca Andreazzoli*
Medico Chirurgo Omeopata Unicista e specialista in Ematologia

Cura del corpo e cura dell'anima:
un legame indissolubile

Martedì 17 Novembre ore 21:00
Centro Olistico “Armonia dell’Essere”

Via Sarzana, 52 (Migliarina) La Spezia


"Non esiste vera guarigione senza un cambiamento del modo di vivere, senza la pace dell'anima, senza una sensazione di gioia interiore"
(Dottor Edward Bach)

La Dottoressa Andreazzoli è esperta in nutrizione ed in oncologia integrata (ovvero cura dei tumori con rimedi naturali e alimentazione).
Le sue accurate visite si trasformano sempre in visite non convenzionali.

“Non è la malattia che importa: è il paziente. Non è ciò che il paziente ha. Non è la cosiddetta malattia, in realtà, la cosa importante da curare; poiché la stessa malattia può causare risultati differenti in persone differenti. È il paziente, il modo in cui lui è ammalato, che è la nostra vera guida alla guarigione.”
(Dottor Edward Bach)

Lavora come Dirigente Medico dell’Azienda Ospedaliera 12 della Versilia e svolge attività libero professionale a La Spezia, Massa, Pontedera (PI) ed Arezzo.

Da circa 15 anni si occupa di medicine alternative e complementari, approfondendo lo studio dapprima  dell’Idroterapia e dell’Iridologia, successivamente dell’Omeopatia e della Floriterapia di Bach.
Omeopata Unicista, integra l’Omeopatia nella pratica professionale sia come unica terapia in percorsi di cura individualizzati, sia come sostegno ad altri tipi di cura.

Ha inoltre un Master in Floriterapia Clinica, in Counseling e Psicoanalisi Evolutiva Integrata e in Floriterapia Psicodinamica.

Attualmente sta conseguendo un Master Universitario di 2°livello in Oncologia Integrata presso l’Università Marconi di Roma.

“La malattia non è né una crudeltà in sé, né una punizione, ma solo ed esclusivamente un correttivo, uno strumento di cui la nostra anima si serve per indicarci i nostri errori, per trattenerci da sbagli più gravi, per impedirci di suscitare maggiori ombre e per ricondurci sulla via della verità e della luce, dalla quale non avremmo mai dovuto scostarci. La malattia non è né una crudeltà in sé, né una punizione, ma solo ed esclusivamente un correttivo, uno strumento di cui la nostra anima si serve per indicarci i nostri errori, per trattenerci da sbagli più gravi, per impedirci di suscitare maggiori ombre e per ricondurci sulla via della verità e della luce, dalla quale non avremmo mai dovuto scostarci.”
(Dottor Edward Bach)

La Dottoressa Andreazzoli utilizza l’alimentazione come strumento di prevenzione e cura nella pratica clinica, in particolare nei pazienti oncologici, secondo le più recenti evidenze scientifiche.

Docente presso la ASL1 di Massa Carrara, dapprima al Corso di Idroterapia e Medicina Naturale,  poi al Corso di Formazione in Medicine Complementari, partecipa attivamente da alcuni anni alla formazione del personale sanitario in Omeopatia, Floriterapia e Nutrizione Vegetariana, avendo al suo attivo più di 350 ore di docenza.

Applica e diffonde l’integrazione delle Medicine Complementari nell’attività clinica quotidiana ospedaliera e sostiene la divulgazione dell’importanza della corretta alimentazione.
-------
Maggiori informazioni sulla Dottoressa Francesca Andreazzoli.

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa.
Diploma di specializzazione in Ematologia di Pisa.
Diploma triennale Omeopatia Classica Hannemaniana presso ALMA Homeopathic (Direttore Dr. Alfredo Lubrano-LUIMO).
Tra gli altri citiamo:
Corso di iridologia di primo e secondo livello presso l’Accademia Jean Monnet di Genova (dr.Silvano Sguario).
Corso di iridologia di primo e secondo livello presso l’Associazione Iridologica Italiana.
Corso di Idroterapia presso la Scuola di Naturopatia Paul Carlton (Direttore Dr. L.Campagnaro).
Master in Floriterapia Clinica (Dr E. Paolelli, Società Italiana di Floriterapia).
Corso primo e secondo livello di Floriterapia (Bach International Education Programme). Master in Floriterapia Integrata (Dr Ricardo Orozco).
Master in Floriterapia Psicodinamica (Prof Claudia Valsecchi)
Seminari settimanali presso la Clinica Omeopatica Santa Croce (Orselina-Locarno) con il  dott. Spinedi (approccio omeopatico unicista al paziente oncologico).

Fa parte di:
Associazione Iridologica Italiana;
Società italiana di Omeopatia e Medicina Integrata;
Società scientifica di Nutrizione vegetariana;
Associazione Ricerca Oncologica e Terapie integrate. 

Ha all’attivo numerose pubblicazioni e ha recentemente collaborato alla stesura dei volumi “Frutta” e “Alimentazione naturale per bambini” Edizioni Gribaudo.
Tiene incontri e conferenze in tutta Italia.

Contatti Dottoressa Francesca Andreazzoli:
Cell. 339-2922549
e-mail: shand@tin.it
Pagina Facebook: La Medicina del Profondo

mercoledì 14 ottobre 2015

La Salute ai giorni nostri … prevenire è meglio che curare !!!

Conferenza Gratuita
della Dottoressa Federica Giacosa*
Medico Chirurgo Omeopata e specialista in Idrocolonterapia

La Salute ai giorni nostri … 
prevenire è meglio che curare !!!

Lunedì 19 Ottobre ore 21:00
Centro Olistico “Armonia dell’Essere”
Via Sarzana, 52 (Migliarina) La Spezia


Federica Giacosa è un medico olistico, insegnante Yoga metodo Iyengar, esperta di nutrizione e medicine complementari, pratica idrocolonterapia e conduce gruppi di detox.
Il suo obiettivo è portare i pazienti verso il naturale equilibrio psicofisico guidarli affinchè possano riattivare l’autoguarigione e preservare la Salute.

Il Dottore del Futuro non prescriverà medicine, ma spronerà i suoi pazienti ad interessarsi alla cura del proprio corpo, alla corretta alimentazione ed a prevenire le cause delle malattie”. (Thomas Edison)

La Dottoressa Giacosa è un Dottore del Futuro …  
QUI ed ORA  !!!

* Chi è la Dottoressa Federica Giacosa:
Federica Giacosa è un medico olistico. Sin da bambina ha nutrito un forte interesse verso le cure naturali e il cibo. A 24 anni è diventata una delle più giovani insegnanti di yoga metodo Iyengar, ha studiato il massaggio ayurvedico, il massaggio sciamanico, la medicina macrobiotica, l’omotossicologia e tutto ciò che concerne il sostentamento del corpo verso la salute.
Si occupa di intestino come fulcro della salute, e per intestino si intende ciò che mangiamo, ciò che processiamo, ciò che vive nella nostra pancia e ciò che eliminiamo.

La Dott.ssa Federica Giacosa è vegana tendenzialmente crudista, esperta di nutrizione e medicine complementari, pratica idrocolonterapia e conduce gruppi di detox e digiuno terapeutico.

Sta frequentando il primo master europeo di Oncologia Integrata, dove sta approfondendo la terapia alimentare e naturale nei pazienti oncologici secondo i piú recenti studi scientifici.

Ha lo studio medico a Torino, Milano e Bordighera (IM).

E’ stata relatore al Castle Vegetarian Fest con la conferenza:
“Intestino, Alimentazione e Sistema Immunitario: L'infiammazione silente e l'importanza della disintossicazione: le vie del detox mentale emozionale e fisico”
(Breve video qui: https://youtu.be/YaQYsIN5PpE)

Evento su facebook: https://www.facebook.com/events/1625193237747205/
Contatti: federica.giacosa@live.it, cell. 338 1234568


Vi aspettiAmo dunque ;-)
Felice Vita
Salvo

martedì 1 settembre 2015

Francesca Andreazzoli - Medico Omeopata


Medico Omeopata Unicista, specialista in Ematologia, 
nutrizione veg e oncologia integrata 
(ovvero cura dei tumori con rimedi naturali e alimentazione).
Le sue accurate visite si trasformano sempre in visite non convenzionali.
Visita a Massa, La Spezia e Pontedera (PI)
Cell. 339-2922549

Lavora come Dirigente Medico dell’Azienda Ospedaliera 12 della Versilia e svolge attività libero professionale in Toscana.

Da circa 15 anni si occupa di medicine alternative e complementari, approfondendo lo studio dapprima  dell’Idroterapia e dell’Iridologia, successivamente dell’Omeopatia e della Floriterapia di Bach.
Omeopata Unicista, integra l’Omeopatia nella pratica professionale sia come unica terapia in percorsi di cura individualizzati, sia come sostegno ad altri tipi di cura.

Ha inoltre un Master in Floriterapia Clinica, in  Counseling e Psicoanalisi Evolutiva Integrata e in Floriterapia Psicodinamica.

Attualmente sta conseguendo un Master Universitario di 2°livello in Oncologia Integrata presso l’Università Marconi di Roma.

Vegetariana da 17 anni, è iscritta alla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana e utilizza l’alimentazione come strumento di prevenzione e cura nella pratica clinica, in particolare nei pazienti oncologici, secondo le più recenti evidenze scientifiche.

Docente presso la ASL1 di Massa Carrara, dapprima al Corso di Idroterapia e Medicina Naturale,  poi al Corso di Formazione in Medicine Complementari, partecipa attivamente da alcuni anni alla formazione del personale sanitario in Omeopatia, Floriterapia e Nutrizione Vegetariana, avendo al suo attivo più di 350 ore di docenza.

Applica e diffonde l’integrazione delle Medicine Complementari nell’attività clinica quotidiana ospedaliera e sostiene la divulgazione dell’importanza della dieta vegetariana.

Fonti:

mercoledì 22 luglio 2015

La Dottoressa Federica Giacosa (Medico Olistico) al Castle Vegetarian Fest


FEDERICA GIACOSA

al Castle Vegetarian Fest 

Fortezza Firmafede  Sarzana (SP)
Lunedì 27 Luglio 2015 – dalle 17.30 alle 18.30
“Intestino, Alimentazione e Sistema Immunitario:
L'infiammazione silente e l'importanza della disintossicazione: 
le vie del detox mentale emozionale e fisico”


Bellissima sorpresa dell'ultimo minuto al Castle Vegetarian Fest !!! 
Tra i relatori ci sarà anche la brillante Dottoressa Federica Giacosa.

Federica Giacosa è un medico olistico. Sin da bambina ha nutrito un forte interesse verso le cure naturali e il cibo. A 24 anni è diventata una delle più giovani insegnanti di yoga metodo Iyengar, ha studiato il massaggio ayurvedico, il massaggio sciamanico, la medicina macrobiotica, l’omotossicologia e tutto ciò che concerne il sostentamento del corpo verso la salute.

Si occupa di intestino come fulcro della salute, e per intestino si intende ciò che mangiamo, ciò che processiamo, ciò che vive nella nostra pancia e ciò che eliminiamo.

La Dott.ssa Federica Giacosa è vegana tendenzialmente crudista, esperta di nutrizione e medicine complementari, pratica idrocolonterapia e conduce gruppi di detox e digiuno terapeutico.
Sta frequentando il primo master europeo di Oncologia Integrata, dove sta approfondendo la terapia alimentare e naturale nei pazienti oncologici secondo i piú recenti studi scientifici.

É convinta sempre piú che da qui ai prossimi anni la via della salute sarà quella di mantenere un corpo disintossicato in grado di fronteggiare gli stressors che aumentano ogni giorno .
---
Gli altri Relatori del
Castle Vegetarian Fest

sabato 2 maggio 2015

LE FANTASTICHE 4


Aida, Cristiana, Marilù e Serena … 
(rigorosamente in ordine alfabetico)

Cosa hanno in comune queste 4 belle, 
ma soprattutto eccezionali donne?

Oltre ad essere tutte raggianti e preparatissime sull’Alimentazione e la Salute (e non solo), hanno in comune il fatto che tutte loro saranno ospiti e terranno una conferenza al 
organizzato dall’Associazione GreenHopeSarzana.

Ma chi sono queste 4 Forze della Natura? 
Non basterebbe un'enciclopedia per descrivere la loro coraggiosa grandezza, la loro passione divulgativa ed il loro lodevole altruismo, quindi mi scuserete se sarò costretto ad essere molto riduzionista nel descrivere brevemente le loro immense qualità, doti e la loro sconfinata preparazione.

*******
Aida Vittoria Eltànin (E.V.A.)
Il suo libro “La Dieta di EVA”
Classe 1972, vegetariana dal 1995, Aida è  l'autrice dei libri:

"La Dieta di Eva 
Come disobbedire in cucina e guadagnarsi il paradiso"

"Le Tentazioni di Eva 
Ricette made in Eden per un mondo più buono" e 

"La Salute di Eva 
il nesso nascosto tra alimentazione e malattie femminili", 

del sito per insegnanti: 

Laureata in Lingue e Letterature straniere col massimo dei voti, e' stata presidente e volontaria di un'associazione informazioni donne, e ha conseguito un Certificato post-laurea in  Women's Health (Salute delle Donne) organizato dal Key Center for Women's Health in Society (ora CWHGS) presso l' Università di Melbourne, in Australia.

Queste ed altre esperienze e collaborazioni, come con l'autrice americana Leonore Tiefer, l'hanno aiutata a vedere la crescente medicalizzazione della salute femminile, e ad  applicare una lente di genere anche nel campo dell' alimentazione, portandola ad approfondire il ruolo di vari fattori sociali sulle nostre scelte a tavola.

Il suo obiettivo è aiutare sempre più donne e uomini a scegliere un'alimentazione senza cibi animali (vegana), sia fornendo un aiuto pratico attraverso ricette, lezioni e gruppi di supporto, sia collaborando con varie figure del mondo vegano al fine di fornire informazioni, promuovere un dibattito sociale e rimuovere quegli ostacoli e miti che allontano molte persone dal provare i tanti benefici di una dieta a base vegetale.

Contatti e link:

Altre info su Aida:

Il suo libro “La Salute di EVA”

*******
Cristiana Salvadori

Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università di Pisa, inizia la sua carriera professionale nell'ambito delle cure palliative, presso l'ANT (Associazione Nazionale Tumori).

Specializzatasi in Medicina di Emergenza-Urgenza lavora per l'ASL n.6 prima a Livorno e poi a Piombino, come medico del pronto soccorso e dell'emergenza territoriale, ove resterà per 12 anni. Già nel 2008 inizia il suo percorso formativo nel campo delle Medicine Non Convenzionali: prima con l'Auricoloterapia, poi con l'Agopuntura, l'Omeopatia, l'Omotossicologia, la Medicina Funzionale, la Neuralterapia ed altre.

La conoscenza di tecniche di medicine complementari si affianca ad una visione olistica del paziente, da cui nascono competenze approfondite sull'Alimentazione, la scelta vegana-crudista, lo stile di vita salutare, l'aspetto psico-emozionale nella gestione della realtà e, non ultimo, una visione spirituale ed animica della Vita.

E’ Presidente di ATALIA, un'Associazione culturale senza fini di lucro, che ha come scopo la promozione e la divulgazione di informazioni legate alla Salute e al Benessere del nostro sistema Corpo-Mente-Anima.

E’ membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Contatti e link:
Sito Assiociazione Atalia: http://associazioneatalia.xoom.it/

*******
 Marilù Mengoni 

Biologa nutrizionista e Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Marilù Mengoni è iscritta all'A.M.I.K. (Associazione Medica Italiana Kousmine) ed alla S.I.P.N.E.I. (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia).
E' certificata per l'insegnamento della Creatività secondo il metodo del "Pensiero laterale" di Edward De Bono (Venezia, maggio 1999).

E' docente nel corso di perfezionamento "FONDAMENTI RAZIONALI E CRITICI PER L'UTILIZZO TERAPEUTICO DELLE PIANTE MEDICINALI" presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano.
E' docente presso la Scuola di Naturopatia CNM ITALIA College of Naturopathic Medicine – CFE di Padova.

E' stata ospite di Sky, nella trasmissione " Krista Show" e di RAI 2, nella trasmissione televisiva Pomeriggio sul due.
Tiene seminari, conferenze e corsi di formazione su tutto il territorio nazionale.
Negli studi di Orbetello (Gr), di Grosseto, di Ladispoli e di Roma si occupa di consulenza individuale e di gruppo, in particolare di Psicoalimentazione®, del Metodo Kousmine, della ricerca delle intolleranze alimentari e delle tecniche naturali di rilassamento.

E' autrice dei libri:
"Cucina Vegana e Metodo Kousmine",
"Psicoalimentazione. Nutrireil corpo e la mente"
"Donne sOle"
"Dimagrisci con la Psicoalimentazione".

E’ membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Contatti e Link:

*******

  Serena Pacquola


Educatrice salutare ed igienista naturale, ha seguito un corso di anatomia umana, alimentazione per sport, nutrizione ortomolecolare ed altri tipi di alimentazione, ha tenuto corsi e fatto consulenze sull’alimentazione in Germania. 
In Equador ha seguito un Corso home-study di Igiene Naturale del Transformation Institute con relativa certificazione.

È stata Insegnante e coach per individui e gruppi. Ha tenuto seminari e corsi di cucina, inoltre ha tenuto Conferenze in nutrizione per la prevenzione di malattie croniche o del metabolismo.

Nata a Treviso, parla fluentemente anche Inglese, Spagnolo e Tedesco  e dopo aver vissuto 1 anno in Inghilterra e 3 anni in Germania, ha lasciato l’ Europa ed è  partita per il Sudamerica, terra dalle mille sorprese.

È stata in Brasile, Argentina, Bolivia, Perù ed attualmente vive in Ecuador a Vilcabamba un vero paradiso terreno! La terra dei più longevi.
Qui ha studiato per diventare igienista ed ha deciso di  offrire anche a tutti la saggezza di questa scienza, soppressa da 150 anni!

Da due anni circa gestisce il blog ildragoparlante.com, un sito dove promuove uno stile di vita in accordo con le leggi della natura ed  esprime la filosofia e i concetti dell’Igiene Naturale.
Questo sito fa da guida a molti nel loro cammino verso la salute  e sta ottenendo sempre piú successo.
Affiliati al sito ci sono le omonime pagine Facebook, YouTube, Twitter e Google+.

L’igienismo è una filosofia di vita, è una corrente di pensiero che deriva dall’antica Grecia e che si basa sulla fisiologia e anatomia umana e sull’osservazione e lo studio della Natura.
Non è solo una questione di alimentazione, ma anche di esercizio fisico vigoroso, relazioni sociali, aria fresca, acqua pura, luce solare, ambiente ameno, soddisfazioni, lavoro utile e creativo… l’igienismo sa connettere tutti i livelli di una persona: fisico, mentale, emozionale e spirituale.

Serena sta attualmente scrivendo un libro sull’Igiene Naturale e la massimizzazione del potenziale di salute attraverso un’alimentazione vegana, tendenzialmente crudista.

Contatti e link:
Canale Youtube con i suoi Video: ilDragoParlante 

Altre info su Serena:

*******
La location del Castle Vegetarian Fest

Care Fantastiche 4,
nei giorni che sarete qui , Sarzana sarà un posto più Bello e Ricco.

La vostra Energia darà Luce, Armonia e Speranza a tutti noi.

Grazie di onorarci con la vostra presenza al Festival.

Grazie del vostro altruistico ed immenso Lavoro di Informazione e divulgazione scientifica per un’Alimentazione Sana, Naturale e ovviamente CrueltyFree.

Grazie di ESSERCI per Noi tutti.

GRAZIE !!!

Felice Vita
Salvo

P.S. Un grandissimo grazie anche a Laura Tonarelli ed a tutto lo staff di GreenHopeSarzana che stanno rendendo possibile tutto questo e stanno organizzando questo magnifico Veg Festival.

P.P.S. – Un infinito grazie infine a Marinella, Amore della mia vita che è sempre al mio fianco, anche quando scrivo giustificatissimi complimenti a 4 Donne meravigliose che stimiamo profondamente e verso le quali proviamo un illimitato affetto fraterno.


La Spezia Veg appoggia e collabora 
con gli Amici di GreenHopeSarzana.

-------
Gli altri Relatori del
Castle Vegetarian Fest