lunedì 27 aprile 2015

Speciale Montevarchi Ethic Street 2015

Lo scorso sabato siamo stati a Montevarchi (AR) per la seconda edizione del Ethic Street (25 - 26 Aprile 2015).

Abbiamo avuto l’occasione di incontrare e conversare piacevolmente con Daria ed Annalisa dell’Associazione Ethic Street, con il preparatissimo e simpaticissimo Dottor Vasco Merciadri e consorte e con diversi volontari degli stand in difesa degli animali.

Il programma è stato fitto di spettacoli ed interessanti conferenze (quest’anno a cura dell’Associazione "Essere Animali").

C’è stata una buona partecipazione di pubblico.

Pubblico che ha mostrato molto interesse anche per il Castle Vegetarian Fest di Sarzana (SP) che si terrà dal 24 al 27 Luglio prossimi e di cui abbiamo distribuito un po’ di volantini informativi.

Grazie a tutti per l'ottimo lavoro svolto e soprattutto grazie a Daria ed Annalisa dell'Associazione Ethic Street che ci hanno rilasciato questa breve intervista di presentazione dell'evento...
Intervista a Daria e Annalisa dell'Ass. Ethic Street

ed al Dottor Vasco Merciadri per la sua interessantissima conferenza sull’Alimentazione e la Salute. 
Video Conferenza Dottor Vasco Merciadri

Arrivederci al prossimo anno e GO VEGAN !!!

Spot Ufficiale 2015

Salvo

lunedì 13 aprile 2015

WE HAVE A DREAM ...

Noi abbiamo un sogno … e si sta realizzando !!!

Grazie a GreenHopeSarzana, Grazie a Laura, Emiliano, Liliana, Eugenio, Silvia, Alice, Federico e tutti gli altri che stanno organizzando il 1°Castle Veg(etarian) Fest a Sarzana(SP).

Lo scorso anno per seguire conferenze e trovare stand ed eventi sul nostro Stile di Vita Sano, Naturale e Cruelty-Free siamo stati “costretti”  a girare mezza Italia … Bologna, Verona, Parma, Padova, Volterra, Lucca, etc …
Quest’anno avremo la fortuna di poter avere tutto questo e molto di più qui a Sarzana !!!

A breve saranno noti gli ospiti (tra cui molti BIG), i workshop, gli spettacoli ed il programma completo del Festival.

La Spezia Veg appoggia e collabora con gli Amici di GreenHopeSarzana.
 

Felice Vita VEG !!!

giovedì 9 aprile 2015

Abbigliamento vegan e negozi vegan friendly a La Spezia

Buonasera a tutti! Mi presento, sono Silvia e sono una "shopaholic"! Con questo articolo inauguriamo una nuova rubrica all'interno del blog: Abbigliamento vegan e negozi vegan friendly a La Spezia. 
Mercoledì pomeriggio, approfittando del bel tempo, ho fatto una passeggiata in centro con un'amica e sono entrata in qualche negozio, ho guardato cosa avevano e ho provato a parlare con qualcuno. In totale ho visitato 4 negozi (3 di abbigliamento e 1 di scarpe da donna). 
Come in una gara…vediamo il podio partendo dal terzo posto!
A pari merito, sul gradino più basso del podio, troviamo il negozio North Sails su Corso Cavour e il negozio Yachtinghouse in Piazza Beverini. I due negozi appartengono alla stessa persona, sono entrata prima da North Sails, la commessa mi ha fermata a metà frase e mi ha detto: "per queste cose deve parlare con la proprietaria, la trova da yachtinghouse." Mi sono quindi incamminata verso l'altro negozio, sperando di avere più fortuna. La titolare mi ha lasciata parlare e poi mi ha risposto che lei ha clienti che vengono da tutta Italia apposta perché i suoi maglioni sono 100% pura lana vergine, che visto che va di moda "questa cosa vegana" qualche ditta ora fa i piumini sintetici ma che lei preferisce le cose vere e che sicuramente i suoi negozi non sono roba per noi, meglio provare ai "grandi magazzini". Insomma, ho sfoderato un fantastico sorriso durbans, ho ringraziato e sono uscita di corsa. Voto 3…perché sono buona!
Medaglia d'argento a Zara in Piazza Beverini. Ho girato tutto il negozio, donna, uomo e bambini, ho guardato quasi ogni etichetta del negozio. La collezione di questa P.E. non è male, molti colori vivaci e tutti materiali veg (molta viscosa, poliestere, cotone, al reparto uomo c'era anche qualcosa di lino, scarpe tutte veg). I prezzi sono decisamente abbordabili ma non bisogna aspettarsi l'alta moda, le rifiniture non sono certo perfette, ma tutto sommato sono rimasta soddisfatta. Non ho parlato con le commesse, erano tutte impegnate e non volevo creare ulteriore entropia visto che non ho neanche comprato niente. Il pregio principale di Zara è la varietà, si può trovare il classico tubino e la salopette di jeans, il completo giacca e cravatta e i pantaloncini cargo. Il reparto migliore è decisamente quello per i bambini, avrei comprato tutto! Il neo è che per trovare le etichette bisogna tuffarsi all'interno del capo, trovare l'etichetta e…sfogliarla, ogni etichetta è un tomo! Voto 7
Medaglia d'oro con standing ovation del pubblico…il negozio di scarpe Mario Giuli in Piazza Mentana. Sono entrata, mi sono presentata e ho fatto il mio bel discorsetto. La commessa mi ha ascoltata e mi ha detto che le loro borse sono tutte in ecopelle, le scarpe le hanno sia in ecopelle sia in pelle ma che lei le espone separate, sul lato destro le scarpe in pelle sul sinistro le scarpe veg, nella vetrina la parte bassa è veg, sulle alzate la pelle. Quando ha finito di parlare io ero quasi commossa! Lei mi ha spiegato che i proprietari la lasciano libera di gestire il negozio come vuole e che lei trova che così funzioni bene visto che le è capitato spesso che qualcuno richiedesse espressamente scarpe non in pelle. Il negozio non è molto grande ma ha una buona varietà, dai tacchi vertiginosi alle ballerine passando per le duilio e gli ankle boots. Voto 10
Per oggi è tutto, spero che questa rubrica vi piaccia (a me tanto visto che mi offre una scusa per fare shopping…è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo!) e mi auguro di avere commenti e suggerimenti da parte vostra. Da parte mia vi prometto che cercherò di girare negozi sia da uomo che da donna. Un abbraccio virtuale a tutti, viva lo shopping VEG!

domenica 29 marzo 2015

Pasticceria Berzani ... Quando una Pasticceria incontra il Mondo Vegan

Ha inaugurato ieri la linea Vegan la Pasticceria Berzani a Migliarina (Via del Canaletto, 287 angolo Piazza Concordia).


Abbiamo assaggiato i suoi dolci e le sue delizie dagli ingredienti semplici, sani e soprattutto crueltyfree.


Dalla prossima settimana saranno disponibili quotidianamente dolcetti vegan e su richiesta e prenotazione dolci e torte Vegan di ogni tipo.



Presto ci saranno altri eventi per far conoscere le nuove delizie in produzione.
GO VEGAN con dolcezza.




Felice Dolce Vita
Salvo

Pasticceria Berzani a Migliarina (La Spezia)
Via del Canaletto, 287 (angolo Piazza Concordia)
Contatti per info e prenotazioni:
Alessia 334 33 82 387
Cinzia 320 49 61 629


P.S. Grazie Roberta per le foto :-)

giovedì 19 marzo 2015

LETTERATURA INDIPENDENTE E CIBO BIOLOGICO: IN CENTRO CITTÀ APRE EQUILIBRIO

Sabato inaugura Equilibrio, 
il primo caffè letterario spezzino


E' imminente l'apertura di EQUILIBRIO, il primo caffè letterario alla Spezia, realizzato interamente secondo criteri di edilizia biocompatibile.

Situato in via Napoli 17, nel cuore della città, Equilibrio è un locale che unisce l'attenzione per la cultura all'amore per l'alimentazione naturale. Lo spazio libri ospiterà il meglio dell'editoria indipendente e di qualità oggi presente in Italia: un angolo che offrirà al lettore un panorama diverso, proposte stimolanti e inconsuete, un momento di relax dove sfogliare e leggere i nostri volumi e le nostre riviste. Ai tavoli sarà possibile gustare cibi e bevande prodotti nel rispetto della natura. Pietanze vegetariane e vegane, vini biodinamici, birre artigianali, distillati di alta qualità. Il tutto rigorosamente proveniente da agricoltura biologica.

Equilibrio vuole diventare un punto di incontro e di iniziativa culturale nella città, uno spazio  per presentare libri, per conoscere autori nuovi, per  discutere e per informarsi. Sono in programma corsi, stage e seminari, anche in collaborazione con associazioni e realtà già attive sul territorio. Il tutto all'insegna di una cultura critica, libera e non omologata.

L'inaugurazione è prevista per sabato 21 marzo alle ore 18 in via Napoli 17, con buffet e degustazione.


domenica 15 marzo 2015

ApericenaVeg con Sorprese



Venerdì 13 marzo siamo stati al 89 Verticale* di Sarzana, ma questa volta oltre al solito gustosissimo ApericenaVeg con musica dal vivo c’è stato di più …



Le delizie Fruttariane non mancano mai ...



Sempre tanti nuovi e vecchi amici anche da fuori città (Milano, Livorno, Salerno …)



La Presentazione delle nuove t-shirt la Spezia Veg


E  … dulcis in fundo … il Compleanno di Marzia, organizzato da Eleonora con tanto di torta Vegan realizzata sempre dallo staff del 89 Verticale …



AUGURI MARZIA !!!




Felice Vita a tutti e ...

GO VEGAN !!!







* 89 Verticale
Via Mazzini 89 - Sarzana (SP)
Tel.  0187 622376

lunedì 2 marzo 2015

Mi piacerebbe diventare Vegan ma come si fa?





Mi piacerebbe diventare Vegan ma come si fa? Da dove inizio? Cosa mangio? Cosa cucino?

Quando si sceglie di avvicinarsi a questo stile di vita si viene assaliti da mille dubbi, il primo che mi viene subito voglia di sfatare è: Non c’è nessun bisogno di “compensare” mancanze, non dobbiamo sentirci in obbligo di fare sostituzioni e sperticarci in calcoli strani di calorie, proteine etc. 
la Natura ci dà il nutrimento giusto per noi, anzi il nostro corpo è così altamente saggio da sapere da dove raccogliere i mattoncini per costruirci e conservare intatta ed in salute la nostra Casa nonostante gli eccessi alimentari a cui lo sottoponiamo….
 
Non esistono bacche o funghi che vengono dall’altra parte del mondo che siano necessari ed indispensabili per la nostra sopravvivenza, la Dieta Mediterranea è sufficiente e salutare, ma attenzione… mi riferisco alla Dieta Mediterranea delle nostre nonne e bisnonne, quella ricca di frutta e verdura del nostro Bel Paese… l’unica differenza è che nemmeno durante le Festività ci concederemo il polletto o la fettina come facevano loro perché sono Esseri Senzienti e non il Cibo delle feste J
 
Ok…. Ma in pratica cosa mangio? Dove trovo il miglior Seitan e Tofu? 
Se ne può fare tranquillamente a meno anche di quello…. Il seitan è un concentrato di glutine, prodotto con le farine raffinate ed a livello nutrizionale non apporta nessun beneficio, anzi a mio parere non fa nemmeno tanto bene… il tofu è un “formaggio” ricavato dalla soia, super condito ed insaporito, camuffato sotto montagne di verdure può essere passabile ma anche il cartone impanato e fritto è passabile J scusate lo sfogo ma un po’ è giustificato dal fatto che spesso si associano questi “cibi” alla parola Vegan e molti vanno in paranoia convinti di doversi sforzare a farseli piacere perché altrimenti non si nutrono bene ed abbastanza e non “sostituiscono” le proteine mancanti della carne….
 
 In realtà è proprio vero il contrario: di solito si assume un eccesso di proteine ed un’alimentazione vegetale completa e variata garantisce il giusto apporto di proteine e nutrienti….
Va bene… ma allora cosa rimane? Cosa rimane? Tutta la varietà di frutta e verdura che ci offre Madre Terra nella saggia alternanza stagionale, cereali integrali e legumi le accompagnano… cosa volete di più?
 
 Sì però il mio Quadernino dove ho segnata la ricetta dei Biscotti della mamma, della Torta della Nonna e della Focaccia della zia lo butto via? Butto via le mie tradizioni di famiglia? Assolutamente no… innanzitutto a sfogliare libri e riviste di ricette mi colpisce una cosa: quello che rende appetibile una “fettina” è la verdura che l’accompagna, lo stesso vale per il “filetto” di pesce e la frittata di uova…. Allora perché non dare il giusto valore ad i contorni e trasformarli in portate principali…. Come? Le melanzane a funghetti che accompagnavano la fettina possono diventare un primo piatto aggiungendo la pasta o qualche cereale in chicco, le patate arrosto o fritte possono accompagnare delle polpettine di legumi, le verdure grigliate possono accompagnare una frittatina di farina di ceci. Ed eccoci al primo punto interessante: la farina di ceci è molto versatile e sostituisce nelle preparazioni salate in modo genuino e gustoso le uova. Mescolate 60 gr di farina di ceci e 150 ml di acqua ed otterrete una pastella ottima per una frittatina, al forno o in padella in pochi minuti ecco il piatto poco elaborato e vegan da mangiare con le verdurine subito o da portarsi in un panino per un picnic all’aria aperta J La farina di ceci mescolata con un po’ d’acqua è utile anche per le  preparazione di crocchette di patate o riso che prevedono l’impanatura, si ripassano prima lì e poi nel pangrattato ed ecco la panatura dorata senza colesterolo J
 
Ok per il salato abbiamo risolto ma i dolci senza burro latte ed uova non si possono più preparare! Sbagliato… innanzitutto ci sono tanti dolci già vegan e crudisti buonissimi, ma se vogliamo possiamo “veganizzare” le nostre ricette del cuore ed è una gran bella soddisfazione pensare di aver mantenuto la tradizione lasciando alle mucche il loro latte J
 
Poche chiacchiere mi direte voi… come si fa a veganizzare la ricetta? Si fanno delle sostituzioni: al posto del burro mettete l’olio d’oliva (magari meno del previsto), al posto del latte di mucca esistono varie alternative vegetali da comprare o fare in casa (il più veloce è questo qui: latte di mandorle ), al posto delle uova ci si può aggiungere un cucchiaio di fecola di patate e due di acqua per ogni uovo, io invece spesso utilizzo la frutta: una banana sostituisce due uova, 1 mela o una pera sostituiscono 1 uovo, frullata ed aggiunta all’impasto la frutta gli dona cremosità e dolcezza. Se nella ricetta è previsto del miele si può usare lo sciroppo d’acero o lo sciroppo d’agave.
 
Oltre che rendere vegan le pietanze le rendo anche più genuine sostituendo tutto quello che è Bianco in Integrale, in questa società moderna ci hanno riempito la testa di bugie,  ci hanno fatto pensare che Bianco è sano e salutare: sbagliatissimo… tutto quello che è “sbiancato” artificialmente sarà pure bello a vedersi forse ma è assolutamente dannoso per la nostra salute, che si tratti di farina, zucchero o sale per renderli così li hanno depauperati delle sostanze nutritive e per di più hanno aggiunto sostanze tossiche. Allora vi spingo a provare la farina integrale, lo zucchero integrale di canna, il sale integrale. Si possono scoprire sapori autentici e genuini, ne gioverà la nostra salute e l’ambiente.
 
Diventare Vegan per me è significato anche eliminare alcuni schemi mentali, spesso “viviamo per mangiare” e ci lasciamo intrappolare da abitudini di cui non capiamo bene neanche più il motivo ma si è sempre fatto così… beh vi dico che se ne può venire fuori e ci si sente liberi e felici…. Può sembrare strano pensare di “rinunciare alla brioches e cappuccino del mattino”… no “senza caffè non mi reggo in piedi” “senza la carne come si nutrono i muscoli” …. Luoghi comuni non verità….  
La verità è che non siamo noi a dare nutrimento al corpo, è il corpo che sceglie da quello che gli diamo cosa è utile per sé stesso….
 
La verità è che non c’è niente di più bello che nutrirsi di cibo vivo, la mente è più lucida e reattiva, il carattere diventa più pacifico ed il mondo ci appare più bello ma non è il mondo ad essere cambiato sarai tu ad essere diventato finalmente più felice ed in armonia con il Creato e tutte le Creature <3

Marinella







giovedì 12 febbraio 2015

La Vita Felice



Cos’è la Felicità se non lo stato d’animo più elevato in cui tutto è in armonia.

Quando siamo davvero felici amiamo noi stessi, gli altri … il mondo intero.

Nulla può intaccare la nostra Felicità quando è sincera e viene da dentro noi stessi.

Come fare dunque per raggiungere una felicità duratura e quindi una Vita Felice?

Non sono così supponente da pretendere di avere la ricetta della felicità e soprattutto anche se fossi così evoluto (e non lo sono J) dubito che tale “ricetta” si potrebbe riassumere in poche righe.

Partendo dalla definizione però possiamo cercare di avere una sorta di linea guida che può essere di aiuto nella ricerca della Felicità che ognuno di Noi deve trovare dentro sè stesso.

Cosa ci rende Felici e quindi in armonia con tutto il creato?

Siamo in armonia quando amiamo e rispettiamo noi stessi, gli altri Esseri Viventi umani e non umani e la Natura: l’intera Madre Terra e tutti i suoi abitanti insomma.
Vivere secondo Natura in pace e serenità è quindi un importante passo verso la Felicità.

Ma come si fa a vivere secondo Natura nel rispetto dell’intero Creato?

Innanzitutto possiamo iniziare ad Alimentarci in modo Naturale e senza crudeltà.

Nutrirsi di sofferenza e di morte non fa bene nè al nostro corpo nè alla nostra Anima.

Questo è il primo e forse più grande gesto d’amore e di rispetto verso noi stessi e la nostra salute, verso gli altri Animali  e verso l’intero Ecosistema.

La corretta Alimentazione è però solo il primo passo del nostro percorso Evolutivo e non dobbiamo fermarci qui, dobbiamo iniziare ad Amare di più noi stessi per poter Amare di più gli Altri.

Quindi dobbiamo coccolarci ogni volta che ci è possibile con gli elementi che la natura ci offre: goderci il sole, lo stare all’aria aperta, la buona compagnia, l’attività fisica, dobbiamo nutrire la nostra mente ma anche la nostra Anima, dobbiamo vivere in serenità la nostra esistenza ed evitare sentimenti come rabbia, rancore e odio, dobbiamo allontanarci da tutte le negatività non per egoismo, ma per un sano amor proprio.

Un percorso Evolutivo Olistico, Totale che comprenda l’etica, la compassione, l’ecologia, l’alimentazione, la salute e la spiritualità.

Non c’è un percorso uguale per tutti, anzi forse ognuno di noi ha il suo percorso e il suo modo di evolvere, di diventare consapevole della propria vita e di trovare la vera Felicità.

Tutto questo che ho scritto per me si può riassumere in due parole: Igiene Naturale

L’Igienismo è uno stile di vita semplice e naturale che per me rappresenta una vera e propria guida sulla via della Felicità.

Ci sarebbe tanto da dire e forse lo farò in un prossimo articolo,  per il momento volevo solo elencarvi alcuni di quelli che ritengo i maggiori e più illustri esponenti igienisti contemporanei che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere di persona e/o tramite web, ma che di certo hanno arricchito la mia Vita.

Rigorosamente in ordine sparso:

- Marcello Pamio (autore tra l’altro di libri come “Cancro Spa” e “Diabete”)

- Valdo Vaccaro (autore del blog:  http://valdovaccaro.blogspot.it/ )

- Aida Vittoria Eltànin (autrice del libro “La Salute di Eva”)

- Franco Libero Manco (Presidente A.V.A.)

- Mirna Visentini (autrice del libro “La Dieta Comica”)

- Serena Pacquola (autrice del blog: Il Drago Parlante e del CanaleYoutube correlato)

- Vania Fruttaldo (autrice dei siti: Centro di Arte e Psicologia e Villa Starace)

Ve ne sono molti altri altrettanto competenti ed esperti, ma che non ho avuto ancora l’opportunità di conoscere o di incontrare, spero non me ne vogliano J

Alcuni li potete trovare a questo link:

venerdì 6 febbraio 2015

La Spezia Veg è …


La Spezia Veg è un Gruppo facebook che AMA la Vita, ma è anche molto di più.

La Spezia Veg è un movimento, è un insieme di persone (di Spezia e non) in Cammino.

A Noi piace poco essere “ANTI”, preferiamo essere “PRO”, essere a favore dell’integrazione, del rispetto e dell’Amore verso TUTTI:

 “Let’s play to kill violence
 be the change and give the world a better chance
 we forget that shit turns into flowers
 we forget that wood turns into violins.
 Couldn’t we just play and forget the sorrow
 you don’t need to beat your fellow man hollow
 all I know is life’s something you borrow
 throw yourself into the flow I will follow.
 I just want you to play
tell me how do you play, say that we can” *

Siamo un gruppo in Cammino dunque, siamo pronti ad accogliere chiunque voglia fare un pezzo di strada con Noi e siamo pronti a lasciare andare chiunque voglia seguire la propria strada.

Siamo un gruppo fondato da Giovanni T. , ma come lui stesso dice il gruppo siamo tutti Noi ed il gruppo è in ognuno di Noi, è nelle Nostre idee, è nella Nostra filosofia di vita, è nel nostro quotidiano … siamo tutti uguali, siamo tutti uniti, Siamo tutti UNO:

“… non ho niente da insegnarti ti parlo come se parlassi a me, ho solo fatto un'altra strada, ma sono arrivato qui come te .. e devi lottare ogni giorno per migliorare te stesso, per avere il coraggio di vederti riflesso, di guardarti allo specchio…
A volte ti sembra di sostenere il cielo, e che sotto quel peso non ci sia nessuno ma guarda fuori!
C'è un mondo bellissimo è tutto giusto, è tutto sbagliato, abbiamo tutti una ragione, ma non siamo mai soli se non lo vogliamo e siamo più uguali di quanto sembriamo … ora dammi la tua mano...” **

E’ poco importante che Voi siate in cammino con Noi o che seguiate la Vostra strada. 
Felice Vita ad ognUNO di Voi e di Noi <3

Note:
* Tratto da “Io sono te” di E.R. 
Traduzione per i non anglofoni:
“Giochiamo a uccidere la violenza,
a essere il cambiamento e a dare al mondo una migliore possibilità.
Ci dimentichiamo che la merda si trasforma in fiori,
ci dimentichiamo che il legno si trasforma in violini.
Non potremmo solamente giocare e dimenticare il dolore?
Non hai bisogno di battere il tuo prossimo,
tutto quello che so è che la vita si prende in prestito, gettati nel flusso seguirò.
Voglio solo che tu giochi,
dimmi come giochi, dimmi che puoi.”

** Tratto sempre da “Io sono te” di E.R.

martedì 3 febbraio 2015

5 Stupidi motivi per essere Vegan


Io NON sono Vegan perché ritengo che la carne ed i suoi derivati siano buoni, gustosi, energetici (anche animicamente) e facciano bene alla salute,  inoltre mangiare carne e derivati non è gravoso per l’ambiente e soprattutto non fa soffrire nessuno.
 
Ciononostante ci sono persone che non sono d’accordo ed a difesa delle loro idee adducono queste 5 stupide motivazioni:

- Motivazione Etica: i sostenitori di questa motivazione potremmo affettuosamente definirli “bacia balene”, loro sostengono che gli altri animali (anche noi esseri umani siamo animali) sono esseri senzienti ed in quanto tali soffrono, provano dei sentimenti e meritano amore e rispetto.
 
Questo in effetti è palesemente vero, spesso noi siamo portati a dare amore e rispetto agli animali cosiddetti domestici, mentre consideriamo erroneamente che animali come mucche, maiali, galline etc … siano fatti per essere uccisi, mangiati e sfruttati.
 
OK !!! Quindi mangiare carne e derivati causa morte e sofferenze agli altri animali e non è Etico, però:
Io NON sono Vegan perché ritengo che la carne ed i suoi derivati siano buoni, gustosi, energetici (anche animicamente) e facciano bene alla salute,  inoltre mangiare carne e derivati non è gravoso per l’ambiente.
 
- Motivazione Ecologista: i sostenitori di questa motivazione potremmo affettuosamente definirli “figli dei fiori”, costoro sostengono che gli allevamenti intensivi e più in generale la produzione di carne e derivati animali sia la prima fonte di inquinamento, causi deforestazione e spreco di risorse naturali.
 
Questo in effetti è vero ed è stato dimostrato, anche da uno studio della FAO del 2006 in cui è emerso che il solo inquinamento atmosferico legato alla produzione della carne è di gran lunga maggiore a quello dell’intero settore trasporti per non parlare dell’inquinamento ambientale, della deforestazione causata dal bisogno di sempre maggiori quantità di foraggio per alimentare i cosiddetti “animali da allevamento” e l’abnorme consumo di acqua  ed altre risorse naturali.
 
OK !!! Quindi mangiare carne e derivati inquina e contribuisce sensibilmente all’impoverimento ed alla distruzione dell’ambiente e non è Ecologico, però: 
Io NON sono Vegan perché ritengo che la carne ed i suoi derivati siano buoni, gustosi, energetici (anche animicamente)  e facciano bene alla salute.
 
- Motivazione Salutistica:  i sostenitori di questa motivazione potremmo affettuosamente definirli “Egoisti” o “Ortoressici”, costoro sostengono che mangiare alimenti di origine animale sia dannoso alla salute e sia correlato all’insorgenza e lo sviluppo delle maggiori patologie.
 
Questo in effetti è vero ed è stato dimostrato da numerosissimi studi scientifici riconosciuti, sempre più medici e professionisti della salute iniziano a consigliare un alimentazione prevalentemente o esclusivamente vegetale per prevenire, rallentare ed in molti casi curare infermità come cancro, diabete, patologie cardiache, malattie autoimmuni, osteoporosi, obesità e tante altre.
 
OK !!! Quindi mangiare carne e derivati non fa bene alla salute ed è correlata alle principali malattie oggi conosciute, però:
Io NON sono Vegan perché ritengo che la carne ed i suoi derivati siano buoni, gustosi ed energetici (anche animicamente).
 
- Motivazione Spirituale: i sostenitori di questa motivazione potremmo affettuosamente definirli “Hippy”, costoro sostengono che nutrirsi della sofferenza e della morte altrui non fa bene alla nostra Anima e che solo un’Alimentazione naturale e senza crudeltà può farci evolvere spiritualmente nel rispetto degli altri esseri viventi e dell’intero creato.
 
Questo in effetti è vero come possiamo pensare di essere in pace con noi stessi e con l’intero creato fisico e spirituale se per mangiare, per vestirci o per diletto contribuiamo e ci rendiamo complici di tremende sofferenze e dell’uccisione di esseri senzienti indifesi.
 
OK !!! Quindi mangiare carne e derivati non giova alla mia anima ed al mio percorso evolutivo, però:
Io NON sono Vegan perché ritengo che la carne ed i suoi derivati siano buoni e gustosi.
 
- 5ª via (Naturalità): i sostenitori di questa motivazione sono i peggiori di tutti, sono i veri “ESTREMISTI”, pensate che cercano di farci pensare a cosa c’è effettivamente nel nostro piatto, a cosa (e chi) sia effettivamente quello che noi comunemente chiamiamo cibo. Ci dicono che la carne è in realtà parti di carcassa in via di decomposizione, che il latte è nient’altro che escrezione mammaria di animali di altra specie ed è meglio che non vi dica come definiscono le uova e il miele.
 
Questo in effetti è inoppugnabilmente vero, ma in fondo il “cibo” di origine animale basta “solo” cuocerlo, friggerlo, condirlo … insomma basta “solo” alterarne il gusto con la cottura, il sale, il pepe, lo zucchero, spezie, aromi e contorni vari per renderlo mangiabile ed anche gradevole al gusto … anche se a pensarci bene cos’è che poi ci piace?
A piacerci è la carne e i derivati o ci piacciono tutti i suoi condimenti?
Cosa sarebbe un formaggio o un salume senza sale, cosa sarebbe una bistecca senza condimento, cottura e contorno? Siamo onnivori o condivori?
 
OK !!! Quindi mangiare carne e derivati non è neppure saporito a pensarci bene …
OK OK !!! Quindi riepilogando: mangiare carne e derivati uccide e fa soffrire gli altri animali, distrugge l’ambiente, fa male alla nostra salute ed alla nostra anima e non è neppure gustoso, però:
Io NON sono Vegan perché è sbagliato. Così dice la società, così dicono i miei schemi mentali fondati sulla cultura massmediatica, perché si è sempre fatto così e mica posso cambiare idee ed abitudini solo per 5 stupidi motivi?
 
Firmato: OMNIVOROUS